Vorrei farvi conoscere questa macchina per scrapbooking e non solo, dandovi informazioni utili, dal funzionamento al dove acquistarla, in modo che possiate chiarirvi le idee nel caso in cui foste intenzionate ad acquistarla.
Sizzix |
Cos'è la Big Shot?
La Big Shot è una fustellatrice americana dell’azienda Sizzix.
La sua funzione principale è quella di tagliare materiali di diverso tipo, ma può essere impiegata anche per “embossare” ovvero creare un rilievo.
Per funzionare necessita di alcune "formine" o "mascherine" chiamatele come desiderate, ma il loro nome tecnico è fustelle!
Questa macchina è composta da due rulli e una manovella, il funzionamento è molto semplice, quasi elementare: si inserisce la fustella con il materiale, si gira la manovella ed ecco il vostro lavoro quasi completato! Insomma, i due rulli creeranno pressione sul materiale per far si che le lame possano tagliarlo.
In seguito vi spiegherò meglio gli attrezzi di questa meravigliosa macchina e ovviamente come vanno impiegati per fare il loro lavoro.
Big Shot Sizzix |
Quali sono i materiali che si possono tagliare con questa macchina?
Esistono fustelle di diverse forme e dimensioni, che possono essere utilizzate per questa macchina, in seguito vi spiegherò innanzitutto cosa sono e per cosa si differenziano.
In qualsiasi caso i materiali sono dei più svariati e l'elenco è decisamente lungo.
Si parte con della semplice carta e cartoncino, compresi la carta pergamena e il cartoncino ondulato, per arrivare a materiali più complessi come pannolenci, feltro, stoffa, cuoio e pelle di spessore leggero, gomma crepla, fogli plastica, lamine in metallo sottili, come possono essere le lattine delle bibite, e persino il legno di balsa.
Come si utilizza?
Per iniziare a tagliare con le fustelle che troviamo nello starter kit bisogna avere i tappetini da taglio, le fustelle, il materiale da lavorare e in alcuni casi anche la piattaforma multifunzione.
Prendiamo il primo tappetino trasparente, aggiungiamo sopra la fustella BIGZ (per intenderci quella nera), il materiale da tagliare e copriamo il tutto con il secondo tappetino di plexiglass.
Inseriamo questo "sandwich" nella nostra Big shot e iniziamo a girare la manovella.
Dall'altra parte della macchina avremo il nostro "sandwich" con all'interno il nostro cartoncino (oppure carta, feltro, plastica ecc...) perfettamente tagliato.
"Sandwich" |
Molte volte in gruppi di Facebook ho notato domande di ragazze alle prime armi che preoccupate chiedono come mai i tappetini da taglio si rigano e graffiano quando si taglia qualcosa.
Vorrei rassicurare tutte le ragazze che hanno appena acquistato che questa è una cosa normale, a causa delle lamine di metallo presenti nelle fustelle.
Se la utilizzate molto spesso questi tappetini si usureranno sempre di più e arriverà un momento in cui avranno bisogno di essere cambiati in quanto il taglio potrà anche non essere più preciso.
Fustelle: cosa sono?
Per spiegare cosa sono le fustelle possiamo pensare a delle formine per tagliare i biscotti. Le avete presenti? Ecco le fustelle sono delle formine che vanno utilizzate con delle macchine da taglio.
Ovviamente l'esempio delle formine dei biscotti era solo indicativo per farvi comprendere meglio cosa possano essere, la funzione è pressochè uguale, cioè quella di tagliare, ma l'aspetto estetico è differente.
Esistono diverse marche di fustelle, quelle della Sizzix originali e quelle compatibili con la Big Shot. Per le fustelle compatibili scriverò un articolo apposito per spiegare come sono e come funzionano.
Quali tipologie di fustelle esistono e quali sono le principali differenze?
Le fustelle “BIGZ” sono quel tipo di fustelle che tagliano qualsiasi tipo di materiale, ovvero quelli elencati.
Si utilizzano semplicemente con i tappetini da taglio, mentre la piattaforma multifunzione non deve essere utilizzata.
Ci sono anche "BIGZ" chiamate "BIGZ L" e "BIGZ XL", l'unica differenza è la dimensione, ma vengono utilizzate nello stesso modo, ad eccezione dei tappetini da taglio della corretta misura.
Fustelle "BIGZ" |
Le fustelle “SIZZLITS” sono molto più sottili rispetto alle "BIGZ" e sono di colore differente. Possono tagliare solamente carta, cartoncino e gomma crepla. Alcune persone le utilizzano anche per del sottile pannolenci, ma personalmente non ho mai provato.
Per utilizzarle bisogna posizionare sul fondo della macchina la piattaforma multifunzione sullo spessore numero 1 (ricordo che gli spessori sono due, che vengono utilizzati per fustelle diverse), in seguito il primo tappetino da taglio, la fustella "sizzlits", il materiale da tagliare e infine l'ultimo tappetino per completare il "sandwich".
Fustelle "SIZZLITS" |
Le fustelle "FRAMELITS" sono ancora più sottili e tagliano gli stessi materiali delle "sizzlits".
Per utilizzarle il procedimento è lo stesso delle "sizzlits", ma molto importante è posizionare la piattaforma multifunzione sullo spessore numero 2.
Fustelle "FRAMELITS" |
Le fustelle “TEXTURED EMBOSSING” servono per effettuare un rilievo sulla carta creando un effetto meraviglioso e il procedimento per utilizzarle è identico a quello usato per le "framelits".
Ovviamente il cartoncino adrà inserito all'interno della fustella.
Fustelle “TEXTURED EMBOSSING” |
Dove possiamo acquistare la Big Shot Sizzix?
Prima di comunicarvi i luoghi dove potrete trovare questa macchina per scrapbooking vorrei consigliarvi riguardo le due versioni che potrete trovare in vendita.
Esiste la macchina da sola (comprendente solamente la piattaforma multifunzione e due tappetini da taglio) oppure la versione con lo "starter kit".
Quest'ultima, come potete vedere dalle fotografie comprende anche delle fustelle che, come dice il nome stesso, vi aiuteranno ad iniziare il vostro hobby e alcuni cartoncini colorati.
Personalmente vi consiglio di acquistare lo "starter kit" in quanto avrete la possibilità di iniziare immediatamente ad utilizzare la macchina, senza il bisogno di spendere immediatamente ulteriori soldi per prendere anche le fustelle.
Queste ultime potrete ordinarle in seguito in base a ciò che preferite creare e a quelle che possano sembrarvi più utili per i vostri lavori.
Starter Kit Big Shot Sizzix |
Passiamo ora a ciò che preferirete leggere! Dove si può trovare?
Ovviamente il primo sito che verrebbe in mente a ognuno di voi è quello ufficiale della Sizzix (www.sizzix.co.uk), in particolare il sito inglese (siccome quello americano non ci offre la possibilità di ricevere i suoi prodotti in Italia), ma è disponibile anche in tantissimi altri negozi on-line (con prezzi decisamente concorrenziali) e in negozi di hobbistica specializzati.
http://www.sizzix.co.uk/product/657900/sizzix-big-shot-machine-only-powder-blue-teal
http://www.sizzix.co.uk/product/658300/sizzix-big-shot-starter-kit-powder-blue-teal
Il mio consiglio però è quello di non acquistarla direttamente dalla Sizzix in quanto il prezzo mi sembra leggermente alto rispetto ad altri siti.
In questo periodo c'è un'ottima offerta sul sito www.bricotutto.com della Signora Fiorani Loredana.
Potete trovare la versione comprendente lo starter kit a soli 103, 94 euro, mentre solo la macchina costa 78,91 euro.
http://www.bricotutto.com/index.php/big-shot-and-co/big-shot-macchina-e-accessori/a-big-shot-kit-starter-big-shot-new.html
http://www.bricotutto.com/index.php/big-shot-and-co/big-shot-macchina-e-accessori/a-big-shot-new.html
La considero la migliore offerta sul mercato attualmente, io personalmente l'ho acquistata sul sito olandese www.scrapbookdepot.nl per circa 108 euro, ma potete trovare anche la versione senza starter kit a 84,95 euro.
http://www.scrapbookdepot.nl/catalog/product_info.php/cPath/99_372/products_id/31540
http://www.scrapbookdepot.nl/catalog/product_info.php/cPath/99_372/products_id/31541
Vi ricordo che i prezzi sono aggiornati ad oggi, di conseguenza potrebbero variare, in quanto le promozioni sono temporanee. A seconda dei vari siti in circolazione i prezzi vanno dagli 80 ai 140 euro circa.
Eccomi giunta alla conclusione di questa immensa spiegazione.
Il consiglio che mi permetto di darvi è quello di pensare attentamente prima di acquistare la macchina, in quanto con l'avanzare del tempo il costo diventerà sostenuto, ma ne varrà sicuramente la pena se farete un ottimo uso di questo strumento.
Se deciderete di acquistarla diventerete sicuramente dipendenti!
Buon divertimento! E se avete domande.... sarò qui per chiarire ogni vostro dubbio!!
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento